Lentini Oggi: Scrittori
Salvatore Brancato
Note Biografiche
Nel 2000 una ulteriore raccolta di materiale viene a formare una seconda opera intitolata "Terrone e Polenta". In essa vengono riportate preziose notizie, degne di ulteriore approfondimento. Tra esse l'esistenza di una basilica dedicata a S.Tecla, sotto il sagrato del Duomo di Milano, venuta alla luce diversi anni fa. Il riferimento ai SS.Martiri Alfio Filadelfo e Cirino e' contenuto nel sermone 77 di S.Ambrogio, vescovo di Milano (rif: Sebastiano Pisano Baudo, Storia dei Martiri e della Chiesa di Lentini). Probabilmente, visto l'elogio di S.Ambrogio dedicato ai SS.Martiri lentinesi (che certamente conosceva), nonche' il periodo in cui venne costruita la basilica, potrebbe trattarsi della Tecla leontina ! Ella fu donna di nobile famiglia e ricca proprietaria, cugina di Alessandro, seguace di Tertullo, tiranno di Lentini. Tecla, colpita da paralisi alle gambe, venne miracolata dai Tre Santi Martiri e successivamente santificata. |
|
Una terza raccolta di materiale dal nome:“RICERCHE” viene alla luce nel 2002 e riguarda soprattutto i SS. Martiri Alfio, Filadelfo e Cirino, protettori di Lentini, nonché Ambrogio, Vescovo e Patrono di Milano.
“COMUNE DI LENTINI”‘ - Il18
aprile 2002 il Sindaco di
Lentini S. Raiti
premia Brancato con una targa per aver donato
alla Biblioteca Civica rari e preziosi testi di
numismatica. [
“ARCHEOCLUB D’ITALIA” - Il 14.12.2002, per i meriti dell’opera di ricercatore e studioso viene conferito a S.Brancato dalla sede di Lentini, l’ambito premio “S. Pisano Baudo 2002”
"ASS.
CULT. SICILIANA AMICI DI SIRACUSA
E DELLA SUA PROVINCIA TERRA DI ARCHIMEDE"
Pioltello
(MI) - Il 3-10-2004 Salvatore Brancato per i
suoi studi di ricerca sulla sua città
natia e l’alta conoscenza della numismatica
greca romana e bizantina in particolare,
leontina e
siciliota, gli
viene assegnato il
premio
“Triskeles
2004”
[
|
|
|
Leontini - Tetradramma - 460 a.C. - Periodo Demaretion (Siracusa) D. Testa coronata di Apollo a destra, intorno tre foglie di alloro e da destra a sinistra LEONTINON esergo leone saltellante a destra. R. Quadriga lenta a destra guidata da auriga con lungo kitone, in alto Nicke che incorona auriga esergo leone saltellante a destra. |
|
Leontini - Tetradramma - 440 - 425 a.C. - g. 17,38 D. Testa coronata di Apollo a sinistra. R. Testa di leone a destra con quattro chicchi d'orzo LEONTINOI intorno . |
|
Leontini - Tetradramma - 455 - 430 a.C. - g. 17,17 D. Testa coronata di Apollo a sinistra. R. testa di leone a sinistra, 3 chicchi d'orzo e foglia LEONTINOI intorno . |
|
|
DRACMA 435-430 ac, Argento 4.02 g.- Fronte: testa laureata di Apollo a.s. - Retro: testa di leone a.d. con quattro chicchi di orzo attorno Leontinon. rif McClean 2343 pl. 77, 4 |
HEMILITRA 430-425 ac, Argento 0.30 - Fronte: testa di leone a.d. - Retro: chicco di orzo con 6 globetti LE. riferimento: Luynes 996. |
|
|
LITRA 450-435 ac, Argento 0.75 - Fronte: testa laureata di Apollo a.d. - Retro: chicco di orzo attorno LEON - riferimento: Rizzo pl. 23, 10 var. |
PENTONKION 475-470 ac, Argento 0.25 - Fronte: testa di leone a.d. - Retro: cinque globetti - riferimento: Weber 1381 |
|
|
TETRADRAMMA 430-425 ac, Argento 17.03 - Fronte: testa laureata di Apollo a.d. - Retro: testa di leone con tre chicchi di orzo e foglia attorno LEONTINON - riferimento: Boehringer, Studies Price, 52 |
TETRADRAMMA 440 ac, Argento 17.44 g. Fronte: testa laureata di Apollo a.d. - Retro: testa di leone a.d. e quattro chicchi di orzo attorno LEONTINON - riferimento: Boehringer, Studies Price, 42, Pachino Hoard, pl. 37, 2 |
|
Leontini - Tetradramma - 460 - 450 a.C. D. Testa laureata di Apollo a destra, con i capelli raccolti sotto la nuca. R. Testa di leone a destra dietro tripode e tre chicchi d'orzo, intorno da destra verso sinistra L-EON-T-I-N-O-N. |
|
Leontini - Tetradramma - 420 - 415 a.C. circa - gr.17,47 D. Testa di Apollo laureato a destra - R. Testa di leone a destra LEONTINON attorno tre chicchi d’orzo ed un pesce (forse un muletto del lago Biviere di Lentini oppure pesce di fiume). Inciso da eccellente artista - Catalogo asta Triton XII C.N.G. Lancaster PA. U.S.A. n° 40 |